Leggere regolarmente allunga la vita, lo dice la scienza Alessio Ilari, Ottobre 3, 2016 Leggere spesso aiuta a vivere più a lungo. A dirlo non è il sottoscritto, ma uno studio pubblicato sul Journal Social Science and Medicine condotto su 3.635 persone. Lo studio in questione ha evidenziato come le persone che leggono più di 3 ore e mezzo a settimana vivono in media due anni in più rispetto ai non lettori. Lo studio Lo studio è stato condotto da Avnii Bravishi della Yale University School of Public Health e ha avuto la durata di 12 anni. Sono stati individuati tre gruppi: Non lettori; Persone che leggono fino a 3 ore e mezza a settimana; Persone che leggono più di 3 ore e mezza a settimana. Il team di ricerca ha specificato come i dati ottenuti siano legati alla lettura di soli libri, escludendo quindi giornali e qualsiasi altra forma di materiale scritto. I risultati I risultati come vi ho detto sono stati chiari, i non lettori e i lettori occasionali tendenzialmente hanno un aspettativa di vita inferiore ai lettori più assidui. Leggere con regolarità tende a sviluppare quei processi cognitivi che aiutano a vivere più a lungo, in media questo beneficio è quantificato in due anni di vita. Oltre che curare il proprio corpo conducendo uno stile di vita sano, non bisogna quindi trascurare la mente. Un’altra buona ragione per leggere ancora di più! Letteratura Pensatoio leggerelongevitàstudiovita