#ioleggoperché, iniziativa di promozione alla lettura Alessio Ilari, Febbraio 10, 2015 #ioleggoperché è un’iniziativa presentata ieri a Milano che mobiliterà i lettori di tutta Italia trasformandoli in dei “messaggeri” i quali avranno l’obiettivo di sensibilizzare alla lettura, entro il 23 aprile (giornata mondiale del libro), chi non legge o legge poco. Questa iniziativa è promossa dall’AIE e realizzata in collaborazione con l’ALI (Associazione Librai Italiani). Tanti saranno gli eventi e le iniziative sparse in tutta la nostra penisola, dove i messaggeri avranno un ruolo chiave per invogliare alla lettura. Un’iniziativa davvero interessante vista la scarsa percentuale di lettori in Italia. Come funziona Il 23 aprile saranno affidati 240mila libri a migliaia e migliaia di lettori appassionati: i nostri Messaggeri. I Messaggeri, a loro volta, affideranno ad altrettanti futuri lettori, in tutta Italia, questi strumenti essenziali per la diffusione della cultura.Saranno Messaggeri pronti a fare tutto per mettere in mano a parenti, amici, colleghi e sconosciuti una copia di un libro della collana speciale di #ioleggoperché. Pronti a tutto per incuriosirli e invogliarli a leggere. I Messaggeri incontreranno le persone a cui affidare i libri a scuola, all’università, al lavoro, sui treni locali, nelle biblioteche, nelle librerie. Autori & messaggeri “famosi” Gli autori di queste opere in edizione speciale non percepiranno nessun diritto d’autore e sono: Kader Abdolah; Kamal Abdulla; Age & Scarpelli, Mario Monicelli; Silvia Avallone; Alessandro Baricco; Ronald Everett Capps; Paola Capriolo; Massimo Carlotto; Sveva Casati Modignani; Cristiano Cavina; Andrea De Carlo; Diego De Silva; Khaled Hosseini; Erin Hunter; Emily Lockhart; Margaret Mazzantini; Giuseppe Munforte; Yōko Ogawa; Maria Pace Ottieri; Daniel Pennac; Roberto Riccardi; Luis Sepúlveda; Marcello Simoni; Andrea Vitali. Tra i testimonial di rilievo dell’iniziativa troviamo Arturo Brachetti, Paolo Calabresi, Lella Costa, Carlo Cracco, Marco D’Amore, Linus, Neri Marcorè, Marco Presta, Saturnino, Mario Tozzi, Dario Vergassola. #ioleggoperchè Un programma ricco e variegato che potrete consultare meglio sul sito http://www.ioleggoperché.it e che si concluderà con la notte bianca delle librerie il 23 aprile. Attualità Libri Notizie Andrea De CarloDiego De SilvaGiuseppe Munforteiniziativaio leggo perchèletturalibriMargaret MazzantiniMario MonicelliSveva Casati Modignani