Consigli per gli acquisti di Natale, quale tablet scegliere? Alessio Ilari, Dicembre 10, 2014 Secondo post dedicato ai consigli per gli acquisti di Natale, questa volta al centro dell’articolo ci sono i tablet. Premetto che ho scelto di consigliare sempre in base al rapporto qualità/prezzo selezionando dispositivi di 7 o 8 pollici. Non ho inserito, con mio enorme dispiacere, il Nexus 9. Lo reputo infatti troppo costoso per quello che offre e afflitto da alcuni problemi seri: autonomia scarsa e qualche problema di surriscaldamento. Fascia Bassa (99-109 euro) LG G Pad 7.0 Secondo me è il miglior tablet che possiamo acquistare in “bassa fascia”. È semplice, economico e veramente fluidissimo! Anche il design mi piace davvero molto e se pensate che costa 99 euro è un acquisto quasi “obbligato” per il suo favoloso rapporto qualità prezzo. Qui il link all’offerta Specifiche: CPU: CPU Quad-Core 1.2 GHz Qualcomm Snapdragon™ APQ8026 GPU: Adreno 305 Ram: 1 GB Memoria interna: 8 GB espandibili fino a 32 GB con microSD Batteria: Li-ion 4000mAh Dimensioni e peso: 189.3 x 113.8 x 10.1 mm con un peso di 293 grammi Fotocamera: 3 Megapixel Display: Touchscreen IPS 7”; 1280×800 pixel, 16M colori: 215 PPI, Corning® Gorilla® Glass ASUS MeMO Pad 7 ME176CX Questo tablet è dotato di un discreto schermo e un buon software. Anche le prestazioni del processore Intel quad core a 64 bit sono nella media dei concorrenti. Unico appunto che mi sento di fare è sulla luminosità automatica assente, “feature” che secondo me Asus doveva mettere. Il prezzo di vendita è di 109 euro. Qui il link all’offerta Specifiche: CPU: Intel Atom Z3745 1,33 MHz Ram: 1GB Memoria interna: 16 GB espandibili tramite microSD Batteria: 3910 MAh Dimensioni e peso: 18.9 x 11.37 x 0.96 cm con un peso di 295 grammi Fotocamera: 2 megapixel Display: Multitouch capacitivo IPS 7 pollici, risoluzione 800 x 1280 pixels, 16M colori Fascia Media LG G Pad 8.3 LG fa di nuovo un ottimo lavoro con il G PAD 8.3. Schermo veramente bellissimo, è un piacere vederlo ed usarlo. Il tablet è fluidissimo e sempre scattante, senza mai un incertezza. Tocco in più a livello di design è il retro in metallo spazzolato. Secondo me anche la fascia media viene conquistata di diritto da questo Tablet che ha un rapporto qualità prezzo eccellente. Viene venduto a 241 euro. Qui il link all’offerta Specifiche: CPU: Quad-Core 1.7 GHz Qualcomm Snapdragon GPU: Adreno 320 Ram: 2 GB Memoria interna: 16 GB espandibili con microSD Batteria: 4.600 mAh Dimensioni e peso: 21,7 x 12,7 x 0,9 cm con un peso di 340 grammi Fotocamera: 5 megapixel Display: IPS 8.3 pollici FULL HD, risoluzione 1.920 x 1.200 Pixels Samsung Galaxy 8.4 Pro Davvero ottimo il lavoro di Samsung su questo tablet. Lo schermo ha una risoluzione altissima, 2560 x 1600, è un Super Clear LCD davvero bellissimo, un vero piacere da usare. Purtroppo però anche se l’hardware è di primissima fascia il prodotto presenta sporadicamente dei microlag. Mi sento comunque di consigliarlo perchè nel complesso è davvero un ottimo tablet e il rapporto qualità prezzo è ottimo. Il prezzo a cui viene venduto è 248 euro. Qui il link all’offerta Specifiche: CPU: Qualcomm MSM8974 Snapdragon 800 2.3 GHz Quad Core GPU: Adreno 330 Ram: 2 GB Memoria interna: 16 GB espandibile con microSD Batteria:4800 Mah Dimensioni e peso: 219 x 128.5 x 7.2 mm con un peso di 335 grammi Fotocamera: 8 megapixel Display: 8,4 pollici Super Clear LCD, risoluzione 2560 x 1600 pixel, 359 ppi Fascia Alta iPad Mini 2 Sembra strano inserire un prodotto Apple in dei consigli scritti sulla base del rapporto qualità-prezzo. Eppure questo iPad Mini 2 presenta caratteristiche al top, avendo l’hardware del primo iPad Air ed un costo “moderato” per essere un prodotto della mela. Sempre fluidissimo e scattante ha uno schermo Retina davvero bellissimo da guardare. I materiali sono “premium” e tenerlo tra le mani è davvero un piacere. Viene venduto a 299 euro. Link allo store Apple Specifiche: CPU: Apple A7 (dual core a 64 bit), coprocessore M7 Memoria interna: 16 GB Batteria: Dimensioni e peso:134.7 x 200 x 7.5 mm per 331 grammi Fotocamera:5 megapixel Display:Retina Display da 7.9 pollici di diagonale retroilluminato LED con tecnologia iPS a risoluzione 2048×1536 pixel a 326 ppi Nvidia Shield Tablet Fascia alta Android? Nvidia Shield Tablet è sicuramente la scelta ottimale, prestazioni al top e prezzo concorrenziale. Il display è davvero bellissimo e il tablet riesce a soddisfare ogni esigenza. Sempre scattante e fluido, vi garantirà un’esperienza d’uso ottimale. Dispositivo che fa gola soprattutto ai gamer, si potrà infatti acquistare un joypad dedicato. Il prezzo è di 299,99 euro. Qui il link all’offerta Specifiche: CPU: A15 Quad-Core a 2,2 GHz GPU: NVIDIA® Tegra® K1 Kepler a 192 core Ram: 2 GB Memoria interna: 16 GB Batteria: 19.75 Whr, 10 ore stimate Dimensioni e peso: 221 x 126 x 9,2 mm con un peso di 390 grammi Fotocamera: 5 megapixel Display:Display multi-touch IPS da 8 pollici a 1920×1200 Sony Z3 Tablet Compact Secondo me è uno dei tablet più interessanti sul mercato. Sony ha fatto un eccellente lavoro, il dispositivo è sempre fluidissimo grazie anche ad un ottimizzazione software da parte della casa nipponica davvero molto buona. Il display da 8 pollici vanta una risoluzione di 1200 x 1920 , ai vertici della categoria. Anche la fotocamera da ben 8,1 megapixel è di assoluto livello e garantisce scatti di qualità. Per i possessori di Play Station 4 una funzione interessante è il remote play, con la quale potrete giocare in remoto con i vostri giochi PS4 sfruttando la rete Wi Fi. La certificazione IP65/IP68 è una qualità in più, non si avranno più problemi a stare nella vasca da bagno e navigare. Il tablet si può acquistare dal sito ufficiale Sony ad un prezzo di 399 euro. Qui il link al sito Specifiche: CPU: Qualcomm MSM8974-AB Snapdragon 801 2.5 GHz Quad Core GPU: Adreno 330 Ram: 3 GB Memoria interna: 16 GB espandibili con microSD Batteria: 4500 Mah Dimensioni e peso: 213 x 123 x 6.4 mm con un peso di 280 grammi Fotocamera: 8,1 megapixel Display: 8 pollici LCD IPS 1920 x 1200 283 ppi Tech&Games AndroidAppleconsigli per acquisti di natalerapporto qualità prezzotablet