Audible, una piacevole scoperta Alessio Ilari, Luglio 30, 2018 Qualche anno fa mi era arrivata un’email di Amazon che mi invitava a provare Audible, un prodotto della stessa società con un vasto catalogo di audiolibri da ascoltare tramite app dedicata o tramite browser. Ascoltare audiolibri? Una pratica veramente strana per chi è abituato a leggere molto. Accettai comunque la prova e non ne rimasi particolarmente entusiasta. Il catalogo era scarno e i doppiatori che leggevano non rendevano coinvolgente l’esperienza. Una nuova, inaspettata, esperienza Circa un mese fa, apro la mia casella email e mi appare nuovamente un email di Audible che mi invita ad effettuare una prova gratuita di un mese. Ci rifletto un attimo e decido di accettare, d’altronde a chi non si da una seconda chance? Sfoglio il catalogo, non so con cosa iniziare la prova, e i miei occhi si soffermano su Harry Potter. Mai letto. Ho sempre avuto un po’ di difficoltà nel farlo, io da fan del Signore degli Anelli, lo vedevo come un prodotto di serie b. Ora capisco come la mia valutazione sia stata superficiale, perché sono sostanzialmente due libri diversi ( ma questa è un’altra storia e ve la racconterò in un’altro post). Sono rimasto piacevolmente colpito dall’esperienza di ascolto, complice anche l’ottimo doppiatore Francesco Pannofino. Una voce narrante davvero coinvolgente, in grado di farmi vivere la storia con incredibile pathos. Sentire raccontata una storia mi ha dato l’impressione di essere catapultato nel passato, quando era mio nonno a raccontarmi storie di un altro tempo. D’altronde poi per l’uomo il sentire storie è un qualcosa di atavico che si perde nella notte dei tempi. Se ci si riflette bene, una volta, gran parte della storia degli usi e dei costumi venivano proprio tramandati oralmente. Audible, continuerò l’esperienza Che dire, attualmente sono davvero soddisfatto, questo audiolibri che sto ascoltando mi coinvolge ed emoziona. Tanto che pochi giorni fa ho effettuato il rinnovo. Chiuderò la saga di Harry Potter, narrata magistralmente da Pannofino, poi deciderò se buttarmi su qualche altro audiolibro! Letteratura amazonaudibleharry potter