Recensione: “Shining” di Stephen King Alessio Ilari, Settembre 27, 2016 Shining è sicuramente uno dei libri più apprezzati e di maggior successo di Stephen King. La fama di questo romanzo è lievitata anche grazie al famoso film con Jack Nicholson nei panni del protagonista. Uno scrittore fallito, Jack Torrance, con la moglie Wendy e il figlio Danny di cinque anni, accetta di fare il guardiano invernale all’Overlook, uno strano e imponente albergo che domina le alte montagne del Colorado che è stato teatro di numerosi delitti e suicidi e sembra aver assorbito forze maligne. Queste sembrano manifestarsi soprattutto d’inverno quando l’albergo chiude e resta isolato per la neve. Dinanzi a Danny, che è dotato di potere extrasensoriale, lo shine, si materializzano gli orribili fatti accaduti nelle stanze dell’albergo, ma se il bambino si oppone con forza a insidie e presenze, il padre ne rimane vittima. Opinione È stato difficile per me riuscire a finire di leggere questo libro. Ho trovato la prima parte davvero molto lenta e un po’ noiosa. Nella seconda parte invece mi sono trovato più coinvolto nell’ambiente dell’Overlook Hotel, nella follia di un “circo” che ogni sera ripeteva il suo inquietante spettacolo. Non posso definirmi un grande amante di Stephen King (almeno per ora), questo infatti è il primo romanzo che leggo di questo autore. Ho trovato la sua scrittura a tratti ridondante e non ho per niente amato alcuni suoi excursus nella vita dei personaggi che mi hanno “distratto” dalla narrazione principale. Nella seconda parte però, come ho già scritto, ho trovato un romanzo che entrava nel vivo e che mi ha coinvolto catapultandomi all’interno della storia. In questo mia opinione tengo a sottolineare come lo stile di scrittura risenta anche di un po’ di “vecchiaia”, Shining è stato infatti pubblicato nel 1977 e la differenza con Doctor Sleep, opera più recente dello stesso autore, si avverte fin dai primi capitoli. Shining è un libro che divido praticamente in due: la prima parte che ho fatto fatica a leggere e l’altra che invece mi ha appassionato e fatto apprezzare questo scrittore. In conclusione mi ha convinto a tal punto che ho iniziato subito a leggere il seguito di questo romanzo, parlo ovviamente di Doctor Sleep. Book Corner Libri recensioneromanzoshiningstephen king
Anche a me Shining non ha fatto impazzire. Personalmente non lo considero uno dei libri migliori di King, spero che con Doctor Sleep ti vada meglio! Rispondi
Ciao e grazie per il commento. Ho letto un centinaio di pagine di Doctor Sleep e mi sta prendendo di più lo stile di scrittura che Stephen King utilizza in questo romanzo. Appena lo finisco poi inserirò la recensione. Mi devo anche sbrigare, perché ho già comprato il primo libro della Torre Nera, L’ultimo Cavaliere, di cui mi hanno parlato davvero molto bene. Rispondi
La torre nera dovrebbe essere un capolavoro di King, poi è particolarmente interessante da leggere se uno conosce già l’autore perché, da quello che ho sentito, ci sono riferimenti sparsi ad altri suoi romanzi. Io ho letto i primi due e non mi sono dispiaciuti, però non sono tra i miei preferiti di King (probabilmente più per il genere che per altro). Rispondi
Mi hanno detto poi che anche l’ambientazione della Torre Nera è particolare. Quali sono invece i libri che preferisci di King? Rispondi
Così al volo mi vengono i mente Misery (che è quello che consiglio a chiunque abbia intenzione di leggere King, perché secondo me si adatta bene a molti lettori), poi Le notti di Salem, Cose preziose e A volte ritornano. Questi sono sicuramente i miei preferiti.
Ciao, sono di nuovo io. Non so se può interessarti, ma ho caricato un video sul mio canale youtube dove parlo di Stephen King e dei libri che ho letto, consigliando quelli che mi sono piaciuti di più e alcuni che potrebbero essere buoni per cominciare a leggere questo autore. Ti lascio il link, se ti può interessare facci un salto 🙂 https://youtu.be/e93I1ogo-pc Rispondi
Ciao! Anche noi la pensiamo come te per quanto riguarda “Shining”…se ti interessa il mondo di Stephen King leggi anche la nostra recensione su “Misery” che secondo noi è uno dei suoi libri più avvincenti! E continua a seguirci per nuovi spunti di lettura e magari anche di regali.. un libro è sempre un bellissimo dono! 🙂 Rispondi
Ciao, mi fa piacere ti sia piaciuta la recensione. Proprio da qualche giorno ho iniziato a leggere Misery, ed è davvero molto bello. Lo sto trovando molto coinvolgente! Rispondi
Bene! Facci sapere quando lo avrai finito cosa te ne è sembrato! 🙂 Ed ogni martedì ti aspettiamo nel nostro blog per altri consigli di lettura!! 🙂 Rispondi
Ho letto Shining 14 volte e spero di farlo ancora. Secondo me la prima parte pre albergo è la più bella, specie il secondo o terzo paragrafo, Il paese delle ombre. Poi le storie, peripezie di Jack ubriacone che faceva scendere i marziani nei bar do Boldeur è fantastica. Doctor sleep…bello solo la prima parte quando ricompare il cuoco Hallorann, il resto una robetta. Un saluto Rispondi