The Shannara Chronicles, in onda su Sky dal 15 gennaio Alessio Ilari, Gennaio 11, 2016 The Shannara Chronicles è una nuova serie tv tratta dai famosi romanzi di Terry Brooks e andrà in onda in Italia dal 15 gennaio su Sky Atlantic. Questa potrebbe essere una di quelle notizie che rende felici i tantissimi fan di un’avventura scritta tra il 1977 e il 2014. Una storia epica che conta ben venticinque romanzi. Da amante del fantasy volevo iniziare a leggere i libri, ma non mi sono mai deciso, probabilmente scoraggiato dalla lunghezza della saga e dai commenti poco entusiasti di qualche amico che l’aveva letta. La serie tv è ispirata al secondo libro della prima trilogia “Le pietre magiche di Shannara” e sarà composta da dieci puntate. Le vicende narrate nel ciclo di Shannara sono ambientate sulla terra sopravvissuta ad una serie di conflitti apocalittici che però hanno lasciato delle conseguenze evidenti, primo fra tutto la quasi estinzione della razza umana. Sulla terra però sono comparse, dopo gli umani, altre creature: elfi, demoni, gnomi e troll. Dopo molti anni di pace e tranquillità nelle Quattro Terre, i demoni si stanno risvegliando dopo essere stati confinati nell’albero Eterea, situato nella terra degli elfi e difeso dagli Eletti. I personaggi principali coinvolti nella storia sono: Wil Ohmsford (Austin Butler), mezzo elfo e mezzo umano, riceve le elfstones, delle pietre magiche appartenute al padre; Amberle (Poppy Drayton), principessa degli Elfi, vuole far parte dei sette Eletti, i quali hanno il compito di proteggere un albero magico e sacro; Eretria (Ivana Baquero), appartenente ai rover, tribù di uomini razziatori. I tre protagonisti dovranno riuscire a salvare l’albero e proteggere le Quattro Terre dai demoni, in questa missione saranno guidati dal druido Allanon (Manu Bennett). Trailer [youtube https://www.youtube.com/watch?v=VQlYujHFRhg] Sinossi primi due episodi Il 15 gennaio andranno in onda su Sky Atlantic ben due episodi in occasione del lancio della serie. Episodio 1 Migliaia di anni dopo la caduta del mondo e del genere umano così come lo conosciamo, le Quattro Terre sono in grave pericolo. Il destino dell’umanità è nella mani di un trio improbabile: una principessa elfica che sogna una vita fuori dalle mura del suo palazzo, una bellissima, selvatica e astuta Nomade, e un mezzo elfo che non sa nulla del grande destino che gli scorre nelle vene. A guidarli sarà il druido Allanon, custode di segreti pericolosi e di incredibili profezie. Episodio 2 Dopo un’inquietante visione apocalittica sulla distruzione del mondo, una turbata Amberle lascia il suo palazzo in cerca di risposte. Quando Wil e Allanon realizzano che lei è l’unica chiave per salvare le Quattro Terre, si metteranno alla sua ricerca per trovarla prima dello spietato demone Dagda Mor. Ci riusciranno? Serie TV skythe shannara chroniclestrailervideo
Ciao Mebimeka! Io da amante del genere fantasy sono molto curioso di vedere questa serie. Oggi guarderò il primo episodio, infatti Sky ad alcuni “vecchi” clienti ha dato la possibilità di vederlo in anteprima. Stasera o domani inserirò poi la recensione con le mie impressioni e vi farò sapere se mi è piaciuto o meno! Rispondi
Ho avuto modo di vedere i primi due episodi, in lingua originale. Premetto che non sono un amante del genere (e non ho mai letto un libro di Terry Brooks): le ambientazioni sono fantastiche e mi hanno lasciato a bocca aperta, come la scelta dei costumi. Mi ha entusiasmato un po’ meno la scelta degli attori (Manu Bennet è l’unico “promosso” del cast). In generale, ho trovato le prime due puntate molto lente e dispersive, alcune scene parevano forzate e inadatte al piccolo schermo. Attendo però il giudizio di qualcuno di esperto (o di appassionate nel genere) per capire se proseguire o meno. Spero di non aver fatto spoiler. Rispondi
Ciao Spockmon! Tranquillo non hai inserito nessuno spoiler! Comunque ho visto il primo episodio anche io e a breve inserirò la recensione. La nota più negativa secondo me è il taglio un po’ da teen movie che hanno voluto dargli. Almeno questa è stata la mia impressione 🙁 Rispondi
Sky ha voluto produrre la serie per inserirla in programmazione su MTV (Negli USA), forse per questo ha un taglio molto (troppo) adolescenziale. Aspetto la recensione 😉 Rispondi