Recensione: “Io,Robot” di Isaac Asimov Alessio Ilari, Aprile 29, 2014 Io, Robot è una raccolta di 9 racconti di fantascienza scritti da Isaac Asimov scritti tra il 1940 e il 1950, che hanno come protagonisti i robot positronici. Le storie sono scritte in modo da essere ognuna indipendente dall’altra. Il tema principale è l’interazione tra il genere umano e i robot, di come le macchine siano entrate nella vita di tutti i giorni, un legame ormai forte e indissolubile a cui l’umanità non potrà più rinunciare se vuole mantenere il grado di benessere che è riuscita a raggiungere grazie a loro. Trama Mechanical Men Corp. immette sul mercato i primi, perfetti modelli di robot positronici, capaci di sostituire l’uomo anche nei lavori più delicati. I nuovi alleati d’acciaio della razza umana fanno i poliziotti, i domestici e perfino le baby sitter. Sono sicurissimi: infatti, grazie alle Tre Leggi che regolano la loro programmazione, non possono diventare criminali né nuocere in alcun modo ai loro datori di lavoro. Ma è proprio così? Ogni tanto qualche caso spiacevole si verifica, ogni tanto un robot dà preoccupanti segni di squilibrio. È a questo punto che il “caso” passa nelle mani di Susan Calvin, la robopsicologia della U.S. Robots. È lei che conosce i nuovi modelli meglio di tutti ed è lei che può scongiurare il pericolo di più gravi conseguenze. Ma qualche volta il loro lavoro non è così facile. Elenco dei racconti Robbie (1940) Circolo vizioso (1942) Essere razionale (1941) Iniziativa personale (1944) Bugiardo! (1941) Il robot scomparso (1947) Meccanismo di fuga (1945) La prova (1946) Conflitto evitabile (1950) Opinione Mi avevano consigliato di iniziare a leggere Isaac Asimov, non conoscevo nulla di questo scrittore, ma me ne avevano parlato un gran bene. Sono rimasto incredibilmente sorpreso dal suo modo di scrivere semplice, diretto e soprattutto incredibilmente moderno se si pensa che i racconti sono stati scritti tra il 1940 e il 1950. Asimov è un vero e proprio visionario, riusciva a vedere cose che per le persone della sua epoca non erano nemmeno lontanamente immaginabili. Ciò che è raccontato in questo libro è ancora oggi fantascienza pensate cosa doveva essere nel periodo in cui è stato scritto! Asimov è molto abile a far calare il lettore nelle astronavi, nelle stazioni spaziali, nelle miniere e soprattutto nella vita di tutti i giorni in cui i robot interagiscono con gli umani. Se volete iniziare a leggere il genere fantascientifico non potete non comprare Isaac Asimov! Book Corner Libri io robotisaac asimovracconti fantascienzarecensionesusan calvin