Come si trova il titolo a un romanzo? Alessio Ilari, Marzo 20, 2014 Breve,lungo,conciso,appassionante, il titolo di un libro è importantissimo perchè rappresenta il suo biglietto da visita, azzeccarlo è un motivo fondamentale della sua fortuna, in particolare se lo scrittore è un esordiente. Deve riuscire ad attirare l’attenzione del lettore trasmettendo le sfumatore emotive del romanzo e invogliarne l’acquisto. Il titolo può nascere prima della scrittura stessa dell’opera oppure può vedere la creazione alla sua fine, non c’è una regola precisa, la cosa certa però è la sua mutevolezza. Numerosi sono i titoli di opere famose che sono stati modificati: Il cuoco di mare di Robert Louis Stevenson (L’Isola del tesoro), La balena di Hermann Melville (Moby Dick), L’ultimo uomo d’Europa di George Orwell (1984). E’ bene sottolineare come il titolo sia una cosa fondamentale ma come al tempo stesso “conti ben poco”, spesso infatti i titoli definitivi vengono scelti dagli editori, ovviamente in accordo con l’autore, d’altronde è anche questione di marketing! Il titolo secondo Ernest Hemingway Hemingway i titoli dei suoi romanzi li sceglieva in questo modo: Faccio un elenco di titoli dopo aver finito il racconto o il romanzo, a volte addirittura cento. Poi inizio a cancellarli, e avolte li cancello tutti. Anche Hemingway come possiamo leggere dalla sua frase riteneva il titolo una cosa molto importante, tanto da ricorrere a numerose prove per trovare quello più adatto. Qualche consiglio per cercare il titolo Vediamo ora qualche consiglio pratico per aiutarvi a trovare il vostro titolo: Cercate il titolo nel vostro libro e,sopratutto, fatevi aiutare da qualche amico o parente. Un lettore, non immerso totalmente nell’opera come uno scrittore, potrebbe trovarvi dentro il titolo perfetto. Cercatelo tra i versi dei poeti: se isolati infatti possono diventare dei titoli perfetti. Ricordate sempre una regola generale: il titolo non deve trarre in inganno il lettore, ma deve essere pertinente a ciò che si è scritto. Non fate l’errore di identificare il vostro manoscritto in un titolo, questo potrebbe cambiare se l’editore non lo ritiene opportuno. Per ogni libro ci possono essere tanti, e diversi, titoli perfetti. Pensatoio Scrittura Creativa consigliromanzoscritturatitolo