Perchè partecipare ai concorsi letterari Alessio Ilari, Dicembre 5, 2013 Oggi torniamo nuovamente a parlare di concorsi letterari, in precedenza avevamo visto i più importanti premi letterari italiani, oggi invece ci concentreremo sull’importanza di partecipare ai concorsi letterari, anche i meno famosi. E’ molto importante per uno scrittore esordiente partecipare ai concorsi letterari. L’obbietivo non deve essere certo quello della vittoria o dei premi in denaro, perchè non sono questi i benefici che potete trarre da un esperienza simile. Le motivazioni che portano a partecipare sono ben altre: esercitarsi a scrivere e confrontarsi con altri scrittori, dal confronto sopratutto si acquisisce esperienza e si migliora la propria scrittura avere pareri oggettivi sulla propria opera, sarà infatti una giuria di esperti a valutare il vostro lavoro e lo farà sicuramente in maniera più oggettiva di parenti e amici un concorso può essere l’occasione giusta per ottenere visibilità e farsi notare, e magari perchè no, ottenere una pubblicazione. può aiutare e spronarvi a scrivere in momenti in cui non ne avete voglia oppure a tirare fuori le cose “dal cassetto” e vincere la timidezza Una cosa importante sulla quale mi raccomando sempre è quella di leggere attentamente il bando di iscrizione al concorso per non incappare in spiacevoli sorprese. Ricordate di partecipare ai soli concorsi in cui i diritti dell’opera rimangono a voi! I siti che mi sento di consigliare per rimanere sempre aggiornati sui concorsi letterari sono: http://www.concorsiletterari.it http://www.progettobabele.it/concorsiesegnalazioni/concorsilett.php http://www.ozoz.it/ozblogoz/modules/news/index.php?storytopic=3 Scrittura Creativa concorsiletteraripartecipare